ATTENZIONE
Esclusione dalla donazioneIndicazioni sui requisiti minimi necessari e le motivazioni che escludono la possibilità di donare.
Donare il sangue è un semplice atto di generosità che può fare la differenza per qualcuno in difficoltà.
da leggere con attenzione!
Cause di esclusione dalla donazione di sangue
INDICAZIONI UTILI ALLA DONAZIONE
- Peso minimo: 50 Kg
- Frequenza massima delle donazioni: 6 l’anno
- Distanza minima: sangue-sangue 90 giorni. Alternando altri tipi di donazione al sangue intero, anche 60 giorni, a giudizio del medico.
- Età minima: 18 anni – Età massima 67 anni
- Il digiuno prima della donazione non è strettamente necessario, si devono però evitare
tassativamente alimenti come il latte e derivati ed i grassi animali in generale: è ammessa, ed anzi consigliata, una leggera colazione ricca in liquidi: caffè o the zuccherati, succhi di frutta, fette biscottate o biscotti secchi. Il digiuno è necessario in concomitanza con l’esecuzione degli esami periodici annuali per evitare l’inattendibilità dei risultati (es. glicemia).
- Per evitare un possibile innalzamento delle ALT (transaminasi), si consiglia al donatore di evitare sforzi fisici intensi, un’alimentazione ricca in grassi e di astenersi dalle bevande alcoliche e terapie farmacologiche occasionali, nelle 24 ore che precedono la donazione.
- Nelle 24 ore successive alla donazione non debbono essere svolti hobby ed attività pesanti e/o rischiose.
- Terapia antiipertensiva compatibile con la donazione: la modalità di assunzione dei farmaci dovrà essere valutata unitamente al medico dell’associazione.
- Si ricorda che, ai fini della donazione, gli esami di routine debbono essere ripetuti annualmente. La loro validità può eventualmente essere estesa fino a 18 mesi.
- È necessario avvertire tempestivamente il Sevizio di Medicina Trasfusionale o la sede di prelievo qualora nei giorni successivi alla donazione si manifestassero i sintomi di una malattia, al fine di evitare rischi trasfusionali al ricevente.
CAUSE DI SOSPENSIONE ALLA DONAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI: